Privacy Policy Cookie Policy

Qual è il miglior antivirus?

L'antivirus di Windows 10 è sufficiente o è meglio usarne un altro?

Questa è una delle domande che i miei clienti mi rivolgono più spesso.

Microsoft Defender Antivirus è molto valido e nella maggioranza dei casi è più che sufficiente a proteggere il tuo computer. Ben integrato nel sistema operativo, molto leggero e discreto. Non si può dire lo stesso di altri antivirus, che mostrano troppo spesso fastidiosi popup, appesantiscono e rallentano i computer non più recentissimi.

Se hai ancora Windows 7 ti sarai accorto che non è più possibile aggiornare l'antivirus incluso (Microsoft Security Essential). In questo caso ti restano due opzioni. La prima, installare un antivirus di terze parti, oppure aggiornare il tuo sistema operativo a Windows 10.
Ne parlo qui: Aggiornare a Windows 10.
Quindi gli antivirus di terze parti sono inutili?

Non fraintendermi, non sto denigrando gli antivirus di terze parti (gratuiti e a pagamento), anzi, proteggono il computer anche meglio di Defender, alcuni includono più funzionalità e vengono aggiornati più spesso. Ma è proprio questa maggiore complessità che tende a creare problemi e confusione nell'utente medio, che non sa dove metter mano nelle numerose opzioni di configurazione. Parecchie volte mi è capitato di scoprire che malfunzionamenti del browser o di altre applicazioni, erano causati proprio da antivirus impostati male.

La maggior parte degli utenti non ha idea di come va configurato un'antivirus, un firewall, e via dicendo, probabilmente non vuole neppure saperlo ed è costretta a rivolgersi ad un esperto. A questa tipologia di utenza consiglio di affidarsi tranquillamente all'antivirus incluso con Windows 10, non sarà il migliore ma almeno non si avranno problemi nell'uso quotidiano del computer.

sì, ma alla fine qual è il miglior antivirus?

Nessun antivirus è infallibile! È bene tenerlo sempre a mente.
Tutti gli antivirus sono validi, tutti hanno dei pro e contro, ma sono tutti abbastanza efficienti.
Tieni presente che non è mai una buona idea affidarsi totalmente all'antivirus, come se fosse un'entità superiore in grado di proteggerci da ogni minaccia. Non funziona in questo modo.

La protezione migliore è il tuo comportamento. È importante essere sempre consapevole di quello che stai facendo, evitando comportamenti rischiosi. Come, ad esempio, entrare nei siti di streaming illegali (i numerosi popup che compaiono possono nascondere malware o adware), oppure installare programmi o giochi di dubbia provenienza.
Quando non sei sicuro di qualcosa, è sempre meglio chiedere prima al tuo tecnico di fiducia.